L'OMS ha evidenziato come già alle elementari i bambini arrivino con presenza di alcune analfabetizzazioni motorie, ossia la mancanza dell'abc degli schemi motori: corsa, salti etc.
La mancanza degli schemi motori di base rendono difficile l'ottenere uno sviluppo psicofisico armonioso.
L'asilo dello Sport è un progetto rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni e vuole essere una componente fondamentale al corretto sviluppo fisico, motorio, mentale ed emotivo del bambino.
Accompagniamo il bambino nella sua crescita psicofisica rispettando le sue necessità.
Sviluppiamo la conoscenza di se stessi e degli altri attraverso esercitazioni che permettono al bambino di soddisfare il suo bisogno di espressione e relazione.
E' un momento di socializzazione e crescita molto importante per il bambino/a, attraverso lo svolgimento di attività in autonomia e di distacco «positivo» dalla famiglia.
Dare uno spazio ai bambini dove poter giocare in sicurezza e uno spazio ai genitori in cui sapere di poter contare per esigenze lavorative
Tentare di colmare il gap delle nuove generazioni tra necessità di movimento ed effettivo tempo svolto a giocare e muoversi
Indirizzare i bambini verso la pratica sportiva affinché possano intraprendere qualsiasi percorso sportivo agevolmente
Qui troverai trovi gli scopi e gli obiettivi delle attività, nonché la loro strutturazione. Inoltre potrai trovare costi e calendario delle lezioni.
Aumentare l’attività fisica, ridurre la sedentarietà e assicurare una buona qualità del sonno nei bambini piccoli, ma anche in quelli più grandi, ha degli effetti sulla loro salute fisica e mentale, aiuta a prevenire l’obesità e le malattie associate che si sviluppano con il passare degli anni ed è in grado di migliorare anche la performance scolastica. I comportamenti salutari e le abitudini acquisite nei primi anni di vita si mantengono anche durante l’infanzia, adolescenza ed età adulta.
I bambini tra i 3 e i 6 anni dovrebbero trascorrere almeno 180 minuti al giorno (non necessariamente consecutivi) in movimento, svolgendo almeno 60 minuti di attività fisica moderata-intensa non rimanere legati in seggiolini/passeggini per più di 1 ora alla volta o seduti per lunghi periodi di tempo. Sarebbe meglio non superare un’ora al giorno davanti allo schermo. Il tempo “da fermi” andrebbe trascorso in attività come lettura e racconto con un adulto fare tra le 10 e le 13 ore di sonno di buona qualità (compresi i sonnellini) e seguire orari fissi per andare a letto e risvegliarsi.
Palestra:
Via Franzosi, 27
21050 Besano, VA
TEL: +39 3489099278 (Federica Elli)
Mail: asdvirtusbisuschio@gmail.com
Palestra comunale Besano